Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
nformativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
Noi e i nostri partner impostiamo i cookie e raccogliamo informazioni dal tuo browser
per fornirti i contenuti del sito Web, fornire pubblicità pertinente e analizzare
il traffico sul nostro sito.
Puoi gestire le tue preferenze in ogni momento ritornando su questo sito.
I tuoi dati personali, come gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi,
vengono elaborati dai nostri partner.
Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a questi cookie,
accedi alla Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie - Cookie policy.
 
 
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gio. Apr 24th, 2025 11:22:44 PM

Bernardini cambia due elementi rispetto al ko della settimana scorsa contro la Gelbison e propone Conte al posto di Iacoponi sulla sinistra e Compagnone al posto di Massimo in mezzo al campo. Neanche il tempo di prendere le misure con il forte vento che il Latte Dolce passa in vantaggio: è il quarto minuto quando Barracca lancia lungo sulla destra, Fragnelli la palla viene smorzata dal vento e inganna Fragnelli, che sbaglia l’intervento e lascia campo libero a Loru. L’attaccante converge verso il centro, salta anche Manni e deposita in rete. La reazione amaranto è affidata a Lorusso, che al 10′ prova il tiro a giro senza successo e allo stesso Fragnelli, il cui tiro cross al 13′ per poco non sorprende Marano, costretto ad alzare la sfera in angolo con l’aiuto della traversa. Al 21′ i padroni di casa raddoppiano con Pulina, che riceve palla da Sorgente all’altezza del vertice sinistro dell’area e trafigge Manni con un destro a pelo d’erba indirizzato verso l’angolino sul primo palo. Il Trastevere prova subito a rientrare in panchina con uno schema su punizione di Calderoni che porta Lorusso al tiro da centro area ma il tiro dell’attaccante viene deviato in angolo mentre, al 28′, la conclusione dello stesso Lorusso termina alta. Al 31′ la squadra di Bernardini dimezza lo svantaggio: cross di Angelilli da destra, Lorusso prende il tempo a Barracca sul secondo palo e, in scivolata, appoggia in rete da pochi passi. Quattro minuti dopo Compagnone va a pochi centimetri dal pareggio ma la conclusione del centrocampista, deviata da un difensore sassarese, termina a lato di poco. La ripresa si apre con l’uno-due micidiale dei padroni di casa, che a cavallo tra il 48′ ed il 50′ operano l’allungo decisivo. Prima è Pulina a battere Manni con un destro da posizione ravvicinata sul primo palo, dopo un gioco a due con Sorgente dal limite, poi è lo stesso Sorgente a finalizzare un rapido contropiede innescato da Pulina e rifinito dall’assist di Loru da sinistra. Stavolta gli amaranto faticano ad imbastire una reazione e si fanno rivedere soltanto al 63′, con la botta centrale di Crescenzo bloccata in due tempi da Marano. Al 71′ il neo entrato Di Paolo costringe Manni alla deviazione in corner con un sinistro dai venticinque metri e due minuti più tardi arriva il quinto gol della squadra di Setti, con Sorgente che approfitta di un errato retropassaggio della difesa trasteverina per involarsi indisturbato davanti a Manni e segnare col piatto destro. Nel quarto d’ora finale non succede più nulla, il Trastevere resta a quota 21 in classifica e nel prossimo turno ospiterà l’Anzio.

Foto Matteo Ferri

SASSARI LATTE DOLCE-TRASTEVERE 5-1

MARCATORI: 4’pt Loru (S), 21’pt Pulina (S), 31’pt Lorusso (T), 3’st Pulina (S), 5’st, 28’st Sorgente (S)

SASSARI LATTE DOLCE: Marano, Barracca, Mudadu, Piredda, Pinna, Tesio (15’st Corcione), Loru (13’st Kone), Orlando, Sorgente (33’st Sulas), Castro (13’st Ruggiu), Pulina (25’st Di Paolo). A disp. Panai, Del Giudice, Sanna, Grassi. All. Gabriele Setti

TRASTEVERE: Manni, Conte (33’st Cavaliere), Angelilli (15’st Iacoponi), Mattia, Fragnelli (6’st D’Incoronato), Giordani, Calderoni, Crescenzo, Marsilii (21’st Vaccà), Compagnone (6’st Ferrante), Lorusso. A disp. Lazzarini, Tocci. All. Marco Bernardini

ARBITRO: Giovanni Matteo di Sala Consilina
ASSISTENTI: Diego Alexander Huete Valdivia di Milano – Luigi Fabrizio D’Orto di Busto Arsizio

NOTE – Ammoniti: Calderoni, Pinna, Kone, Loru, Angelilli, Sorgente, Corcione. Angoli: 3-3. Recupero: 2’st