Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
nformativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
Noi e i nostri partner impostiamo i cookie e raccogliamo informazioni dal tuo browser
per fornirti i contenuti del sito Web, fornire pubblicità pertinente e analizzare
il traffico sul nostro sito.
Puoi gestire le tue preferenze in ogni momento ritornando su questo sito.
I tuoi dati personali, come gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi,
vengono elaborati dai nostri partner.
Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a questi cookie,
accedi alla Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie - Cookie policy.
 
 
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mer. Apr 9th, 2025 2:52:25 AM

Un evento ben riuscito quello andato in scena presso la palestra polivalente a Torremaggiore e marcato Japan Karate Association Word Federation (JKA WF). Ancora una volta a guidare tutte le operazioni è stato il Maestro Santino Novelli che ha valutato minuziosamente ogni singolo atleta per il passaggio al grado di cintura successiva.

da sinistra: Maria De Cristofaro – M° Novelli – M° Fiore

Tra le attività previste nel programma della giornata assolutamente da menzionare lo stage sempre a cura del 7° Dan Novelli che, senza fronzoli, ha approfondito alcuni temi tecnici ma soprattutto comportamentali del karate. Un approfondimento appunto volto a stimolare gli atleti a diventare persone migliori attraverso “la giusta condotta” toccando argomenti soprattutto utili al miglioramento interiore.

Nel corso degli esami è giunta anche la visita del Maestro Antonio Santangelo, precursore della disciplina nel Sud Italia sin dagli anni 60′ ed allievo dell’indimenticabile Maestro Shirai. Un momento inclusivo mille emozioni, in cui lo stesso Santino Novelli ha raccontato ai presenti alcuni aneddoti legati ai suoi inizi, quando proprio il Maestro Sant’Angelo, in quel di San Paolo di Civitate, per la prima volta in Puglia, diffondeva con entusiasmo il karate.

Tra i tantissimi karateki immancabile la presenza della “Jishin” cui a capo la cintura nera 3° Dan internazionale Maria De Cristofaro, fresca fresca di partecipazione ai campionati italiani e solo qualche settimana fa, in Giappone, tra le rappresentanti della nazionale italiana per i mondiali.

Maria De Cristofaro (repertorio)

Insomma un’esperienza, quella mondiale, che ha permesso alla giovane atleta torremaggiorese di mettere a curriculum un bagaglio assolutamente raro ed oseremmo dire “non comune”, rispetto ad altri pari. Proprio con la stessa titolare del Dojo ASD Jishin la nostra redazione ha fatto il punto della situazione in relazione alle tante attività in cui è stata coinvolta assieme il movimento JKA WF.

Parliamo del 2024: un anno denso di emozioni, l’impegno ultra decennale con la palestra e soprattutto gli allievi, poi i mondiali e i campionati italiani. In JKA WF non ci si annoia mai?
“Abbiamo la fortuna di avere una federazione che annualmente ci tiene super impegnati con diverse attività, oltre alle competizioni anche stage nazionali ed internazionali con maestri provenienti da altre nazioni e praticare con loro è un grande onore”.

Un percorso importante assieme ai tanti allievi interessati successivamente ai passaggi di cintura. Dai più piccoli ai più grandi, cosa significa questo momento per te?
“Non c’è differenza, tutti dai più piccoli ai più grandi svolgono gli esami e si mettono in gioco cercando di superare le proprie difficoltà. Vedere dei miei atleti svolgere gli esami è sempre meraviglioso, vederli crescere mi emoziona”.

La JKA WF promuove un Karate Shotokan tradizionale. Cosa significa e quanto conta la disciplina unita all’etica nei percorsi dei numerosissimi discenti.
“Il karate che pratichiamo non è solo un modo di praticare ma è un modo di vivere, il primo grande avversario siamo noi stessi, ogni giorno ci troviamo di fronte a grandi o piccole sfide, l’importante è saperle affrontare e mettersi in gioco. Ed è proprio questo l’obiettivo, saper reagire alle varie situazioni che si presentano cercando di essere così migliore del giorno precedente”.

Si chiude ufficialmente il 2024, dove sei arrivata e quale la rotta vorrai seguire? Chi ti senti di ringraziare?
“Questo 2024 è stato un anno che porterò per sempre nel cuore, perché si è realizzato un sogno cioè gareggiare ai mondiali di Karate proprio a Tokyo, dove tutto è nato. È stata un’esperienza meravigliosa che auguro a tutti i miei atleti. È importante porsi degli obiettivi, ma nel momento in cui si raggiungono bisogna porsene altri. Quindi un grazie speciale al mio maestro Santino Novelli che ormai da anni è la mia guida e a tutti i miei allievi, senza di loro io sarei il nulla”.

foto: ph De Cristofaro