Lun. Apr 7th, 2025

Vittoria e tre punti fondamentali per l’Acerrana nella rincorsa alla salvezza diretta. Gli uomini di Luiso piegano la Fidelis Andria con un guizzo di Elefante, portandosi fuori dalla zona play-out. Per gli ospiti sconfitta e rientro in Puglia con il morale sotto i piedi, viste le ultime vicende societarie che hanno bersagliato non poco tutta la squadra.

Agli ordini del signor Travaini si parte sotto un cielo sereno con qualche nuvola minacciosa all’orizzonte.

Sono gli ospiti a rendersi pericolosi all’ottavo minuto con Cancelli che approfittando di un errato disimpegno di Allegra, manda la sfera sul fondo da ottima posizione.

Al 14′ risponde l’Acerrana con un tiro di Elefante da posizione defilata, Esposito è attento e para a terra.

Al 22′ viene negato una calcio di rigore all’Acerrana per un atterramento in area su Elefante, Travaini non è d’accordo ed indica la punizione dal limite. Sul calcio piazzato la palla carambola sulla coscia di Samb e va a sbattere sul palo.

Nella ripresa l’Acerrana entra con la voglia di portarsi in vantaggio, sfiorandolo in ben due occasioni nel giro di due minuti, dapprima con Mundula che dalla destra pennella per la testa di Elefante con il pallone che termina di un niente a lato e successivamente con Samb che con il destro impegna Esposito in due tempi.

Al 60′ la Fidelis Andria si rende pericolosa con un colpo di testa di Tedesco che sfiora il palo.

Tre minuti dopo è Fabiano a far gridare al goal con una magistrale punizione che fa letteralmente la barba al palo.

L’Acerrana è inarrestabile ed al 67′ Elefante direttamente su calcio di punizione, impegna Esposito che deve deviare il pallone in corner.

Al 75′ i padroni di casa passano in vantaggio, Fabiano mette al centro una sfera dove Esposito non riesce a trattenere tra i guantoni, Ndiaye si avventa sulla palla e scarica verso la porta, la sfera viene deviata giusto in tempo da Elefante con i tacchetti, per far esplodere di gioia l’Arcoleo.

La formazione pugliese resta anche in dieci uomini per l’espulsione di Balba.

Non succede più nulla fino al triplice fischio del direttore di gara che manda le squadre negli spogliatoi, con il toro più vivo che mai e voglioso di raggiungere in anticipo la salvezza matematica.

𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎

𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀: Rendina, Mundula, Allegra, Fontana, Todisco, Langella (57′ Fabiano), Esposito F., Cassata (71′ Ndiaye), Elefante (83′ Esposito E.), Laringe, Samb.
A disposizione: Pirrò, Caminiti, Pelliccia, Saviano, Forante, Iadaresta. Allenatore: Luiso

𝐅𝐈𝐃𝐄𝐋𝐈𝐒 𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐀: Esposito, Verna (56′ Derosa), Cancelli, Bonnin, Da Silva, Risolo (82′ Babaj), De Luca (56′ Balba), Likaxhiu, Cipolletta, Tedesco, Imputato (88′ Graziano).
A disposizione: Summa, Rotondi, Ercoli, Ferrara, Ceccanti. Allenatore: Scaringella

𝐀𝐑𝐁𝐈𝐓𝐑𝐎: Sig. Travaini della sezione di Busto Arsizio

𝐌𝐀𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: 75′ Elefante

𝐀𝐌𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐈: Esposito E., Risolo, Imputato

𝐄𝐒𝐏𝐔𝐋𝐒𝐎: Balba

𝐑𝐄𝐂𝐔𝐏𝐄𝐑𝐎: 0 (pt), 5 (st)

𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: 600 circa

DARIO ALGAMAGE
UFFICIO STAMPA POL. REAL ACERRANA 1926