Gio. Apr 3rd, 2025

La Jishin di Torremaggiore, con la C.N. 3 Dan Maria De Cristofaro, assieme ai Maestri Giapponesi di fama mondiale JKA W.F. . Due giorni in provincia di Como per lo stage internazionale agli ordini del Maestro Takeshi Oishi, 9° Dan J.K.A. Japan e capo istruttori della Japan Karate Association.

Nel weekend del 22 e 23 marzo, il Palazzetto dello Sport di Inverigo (Como) ha ospitato uno Stage Internazionale di Karate Tradizionale organizzato dalla J.K.A. Italia W.F. . L’evento ha accolto oltre 240 atleti provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni europee, offrendo una straordinaria occasione di allenamento e perfezionamento tecnico.

Questo prestigioso appuntamento è stato impreziosito dalla presenza di due Maestri di fama mondiale: il Maestro Takeshi Oishi, 9° Dan J.K.A. Japan e capo istruttori della Japan Karate Association presso l’Università Komazawa e il Maestro Takeshi Naito, 8° Dan J.K.A. Italy anche membro dello Shihankai International. Conosciuti per la maturità raggiunta nella disciplina hanno reso l’evento un’opportunità imperdibile per i tanti atleti che desideravano migliorare le proprie skills tecniche e mentali.

La Palestra Jishin si è distinta ancora una volta per la costante presenza nelle attività “istituzionali” JKA World Federation grazie alla partecipazione di Maria De Cristofaro, c.n. 3° Dan internazionale, che ha preso parte con entusiasmo a questo prestigioso stage.

Maria De Cristofaro ha sottolineato l’importanza dell’evento con queste parole: “È molto importante partecipare, allenarsi e aggiornarsi con un Maestro che proviene direttamente dal Giappone e che è il capo degli istruttori a livello mondiale. Averlo qui in Italia è una fortuna.”

Il Maestro Takeshi Oishi, a 84 anni, ha dimostrato ancora una volta come la dedizione al Karate possa ispirare generazioni di praticanti, mentre il Maestro Takeshi Naito ha portato il suo inconfondibile contributo alla crescita dei numerosissimi allievi di ogni età.

La presenza dei due Maestri giapponesi ha segnato non solo un momento di allenamento tecnico ma soprattutto un’occasione per approfondire i valori e i principi fondamentali del Karate-do Tradizionale.

foto De Cristofaro