Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
nformativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
Noi e i nostri partner impostiamo i cookie e raccogliamo informazioni dal tuo browser
per fornirti i contenuti del sito Web, fornire pubblicità pertinente e analizzare
il traffico sul nostro sito.
Puoi gestire le tue preferenze in ogni momento ritornando su questo sito.
I tuoi dati personali, come gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi,
vengono elaborati dai nostri partner.
Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a questi cookie,
accedi alla Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie - Cookie policy.
 
 
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gio. Apr 10th, 2025 4:32:00 AM

(di MAX D’AMATO) Sono tantissimi i calciatori argentini venuti qui in Italia a giocare, specialmente nei campionati dilettantistici, anche nelle categorie “inferiori”.
Vi scrivo due righe per una storia, magari come molte altre, che ho seguito personalmente. Lo scorso dicembre arriva in Italia, per continuare la pratica di doppia cittadinanza, un centrocampista del 2003 nato a Rosario i cui bisnonni partirono da Barge, in provincia di Cuneo, per emigrare in Argentina. Martin Depetris, questo il suo nome, è concittadino ed amico di un altro mio giocatore Nicolas Boccaccini (lui da anni è qui da noi, Real Senise, Latronico e Grifo Sigillo tra le sue ex squadre) che me ne parla molto bene. Effettivamente il ventenne vale e cosi lo mando in prova in un paio di club molisani: dopo il primo allenamento ognuno di questi lo vorrebbe ed alla fine penso che la soluzione migliore sia l’Atletico San Pietro in Valle, squadra di Eccellenza che si trova in piena zona retrocessione, dove conosco bene sia il direttore Pachi Lombardi che il mister Marco Palazzo. Terminato l’iter burocratico, Martin a febbraio esordisce da titolare nel match contro l’Agnonese e segna il gol decisivo; continua poi, addirittura con doppietta, contro Difesa Grande Termoli e Cliternina. Chiude il campionato con 10 presenze e 5 gol, il tutto condito da ottime prestazioni, ed entra nel cuore dei tifosi e della squadra dell’Atletico San Pietro in Valle (curiosamente da febbraio in poi, un cammino eccezionale fa risalire i rossoblù fino all’ottavo posto in classifica) che gli tributeranno anche un coro in suo onore. Martin Depetris, oltre ad essere tecnicamente e tatticamente valido, è un ragazzo a modo, serio ed un pochino riservato (anche perché ancora non padroneggia benissimo l’italiano) ma in campo si trasforma in un leone.